Ha scelto il giorno della luce per presentarsi alla città la neo costituita sezione di Paternò Ibla Mayor dell’Archeoclub d’Italia. Il solstizio dell’estate, giorno augurale per iniziare bene l’anno sociale e programmare il triennio di lavoro.
Dopo il riconoscimento ufficiale della sezione, arrivato i primi di giugno, ieri pomeriggio nella chiesa di Santa Maria della Valle di Josephat nel Dies Lucis, altra tappa per la conferenza programmatica. Il presidente della sezione l’architetto Francesco Finocchiaro dopo i saluti e i ringraziamenti ai presenti, in particolare al primo cittadino Nino Naso, al consigliere nazionale Rosa Vitaliti, al presidente di “Sicilia Antica” di Paternò Mimmo Chisari. Ha poi presentato la squadra dei suoi collaboratori, e di seguito ha illustrato le cinque linee guida del programma.
La Ricerca, la divulgazione, la documentazione, la valorizzazione ed infine non meno importante la legalità. Finocchiaro ha prospettato 10 obiettivi da realizzare in sinergia con i soci e soprattutto con le istituzioni e le altre associazioni di volontariato della città. Promuovere la creazione di una raccolta bibliografica pubblica su tutte le opere che riguardano il territorio afferente a Paternò – in ambito storico, artistico, naturalistico, economico, letterario, ecc. – a partire dalla creazione di una bibliografica condivisa.