3^ EXPO DELLE DOLOMITI PATRIMONIO DELL’UMANITA’
Le Isole Eolie e l’Etna dirimpettai alla terza edizione dell’Expo delle Dolomiti patrimonio dell’umanità. Grazie al recente riconoscimento attribuito all’Etna, la Sicilia adesso ospita ben due delle quattro località italiane insignite del prestigioso riconoscimento UNESCO, assegnato per gli aspetti naturalistici.
L’Expo delle Dolomiti nasce per diffondere un’adeguata conoscenza delle caratteristiche, delle finalità e delle ricadute socio-economiche conseguenti all’iscrizione delle Dolomiti a Patrimonio dell’Umanità ma sin da subito è stato ricercato il confronto e lo scambio con altri siti UNESCO . Il tema di quest’anno è la promozione del turismo “sostenibile”: cosa vuole realmente sottolineare questo aggettivo “sostenibile” legato al turismo, quanti e quali tipi di turismo sostenibile sono presenti e soprattutto …siamo realmente preparati ad un offerta “condivisa” tra territori che partono da punti di vista differenti in termini di promozione turistica? Queste, sono alcune delle provocazioni messe sul tappeto da Oscar De Bona, vulcanico presidente di Longarone Fiere.